Fossil Gen 5 Vs 5e

Fossil Gen 5 Vs 5e – Due smartwatch con i loro punti di forza

Se siete tra coloro che non possono uscire di casa senza indossare un orologio, vi interesserà il nostro articolo. In esso analizziamo due proposte di Fossil con cui entra nel settore degli smartwatch, diversificando la sua tradizionale linea di business dagli orologi classici. In particolare, stiamo parlando dei modelli Fossil Gen 5 vs 5e, che presentano una serie di vantaggi propri che conferiscono a ciascuno una personalità unica. Se volete sapere quali sono, continuate a leggere la nostra recensione!

Fossil Gen 5 Vs 5e: aspetti differenziali

In caso di dubbio, le differenze sono di solito quelle che ci aiutano a scegliere tra due alternative. Per questo motivo, di seguito vi mostriamo gli elementi in cui entrambi i protagonisti differiscono:

Fossil Gen 5 Vs 5e

Navigazione GPS

La differenza più significativa in termini di funzionalità è l’integrazione del GPS in uno solo dei due smartwatch.

Potrebbe interessarti:Samsung Galaxy Watch 4 Vs Fitbit SenseSamsung Galaxy Watch 4 Vs Fitbit Sense – Cercate il miglior smartwatch del 2022?

Il Fossil Gen 5 è dotato di GPS integrato e consente di tenere traccia dei percorsi quotidiani, una funzione che spesso piace agli appassionati di sport. Il Fossil Gen 5e, invece, non ha il GPS integrato, quindi dovrete portare con voi lo smartphone se volete tracciare il vostro percorso.

Estetica: più sportivo o più casual?

Non è difficile notare che, dal punto di vista estetico, ci sono chiare differenze tra i due smartwatch. In entrambi i casi è possibile cambiare il cinturino e alternare cinturini in silicone e in pelle.

Tuttavia, la linea visiva del Fossil Gen 5 è un po’ più sportiva rispetto a quella del suo fratello minore, anche se non è così sportiva come quella degli orologi Garmin.

Un’altra differenza importante è che il Fossil Gen 5e è circondato da una ruota dentata, che manca al Gen 5. Il Gen 5 ha tre pulsanti sull’ansa sinistra, due in più rispetto al Gen 5e, che ha un solo pulsante. Sul Gen 5 è possibile cambiare e regolare le impostazioni con la corona rotante.

Potrebbe interessarti:Garmin Forerunner vs Vivoactive vs FenixGarmin Forerunner vs Vivoactive vs Fenix: quale smartwatch vale di più?

Capacità di stoccaggio

La terza differenza che segnaliamo è la capacità di memoria interna di entrambi gli smartwatch, e vediamo un’altra chiara differenza. Mentre il Fossil Gen 5 può contenere fino a 8 GB, il Fossil Gen 5e si ferma a 4 GB. Questo può fare una differenza importante, ad esempio, quando si tratta di memorizzare la musica per la riproduzione automatica.

Dimensioni: la 5e è la versione lite

Una delle prime caratteristiche che emergono da questo confronto è che il Fossil Gen 5e è il fratello minore del Gen 5, la versione mini. Lo schermo del Fossil Gen 5 ha un diametro di 1,28 pollici, rispetto agli 1,19 pollici del 5e.

Una differenza di dimensioni che può essere decisiva per alcuni utenti, a seconda che preferiscano il quadrante più grande o più piccolo. Inoltre, è importante notare che mentre il Fossil Gen 5e può essere acquistato in due diverse dimensioni di quadrante (44 e 42 mm), il Fossil Gen 5 è disponibile solo in 44 mm.

Differenza di prezzo

È sorprendente che il Fossil Gen 5 costi quasi 300 euro, rispetto ai poco più di 200 euro del 5e. Tuttavia, non bisogna dimenticare che il Fossil Gen 5 è dotato di GPS e ha uno schermo più grande, il che fa la differenza di prezzo.

Potrebbe interessarti:Suunto 9 Peak Pro vs Garmin Vivoactive 4: Suunto è all’altezza del leader degli smartwatch Garmin?Suunto 9 Peak Pro vs Garmin Vivoactive 4: Suunto è all’altezza del leader degli smartwatch Garmin?

Fossil Gen 5 vs 5e

Fossil Gen 5 Vs 5e: elementi comuni

Ora che sapete come si differenziano i due smartwatch che stiamo analizzando, è il momento di guardare alle somiglianze che condividono, che non sono poche:

Tecnologia NFC

Se siete tra coloro che non portano più contanti e sono abituati a effettuare pagamenti senza contatto, sappiate che entrambi sono dotati di Near Field Communication (NFC), la tecnologia che consente questo tipo di pagamento. È quindi possibile pagare con Google Pay su entrambi.

Modalità variabili per ottimizzare la durata della batteria

Un altro aspetto fondamentale nell’acquisto di uno smartwatch è la batteria, tenendo conto che l’orologio viene utilizzato tutto il giorno. A questo proposito, è importante sottolineare tre aspetti.

In primo luogo, entrambi hanno una durata della batteria di circa un giorno, senza grandi differenze.

Inoltre, entrambi sono dotati di ricarica rapida, in modo che in un’ora si possa ricaricare la batteria a sufficienza per continuare a usarla.

Il terzo fattore comune relativo alla batteria è che è possibile ottimizzarla scegliendo una delle 4 modalità disponibili, che sono le stesse in entrambi gli smartwatch. Quindi, è possibile scegliere tra:

  • Modalità giornaliera, per indossarlo normalmente durante il giorno e caricarlo di notte.
  • Orologio: se si utilizza lo smartwatch solo come orologio tradizionale, senza sfruttare nessuna delle funzioni aggiuntive, la batteria dura diversi giorni.
  • Modalità estesa, che consiste nell’utilizzare solo alcune funzioni durante il giorno, senza un uso continuo, e nel ricaricarlo ogni pochi giorni.
  • Modalità personalizzata: è possibile scegliere quali funzioni sono importanti per l’utente, in modo che lo smartwatch attivi solo quelle scelte dall’utente.

Livello di resistenza agli spruzzi

Se siete appassionati di sport acquatici, vi interesserà sapere se il Fossil che stiamo recensendo è impermeabile. Nel caso non lo sapeste, uno dei modi per misurare la tolleranza degli orologi e di altri dispositivi elettronici all’acqua è il valore in atmosfere (ATM), che si riferisce alla quantità di pressione che l’orologio può sopportare.

In questo caso, sia il Fossil Gen 5 che il 5e raggiungono i 3 ATM. Per darvi un’idea, ciò equivale a un’immersione di circa 30 metri.

Tipo di schermo

Come si è già visto, le dimensioni del quadrante non sono le stesse su entrambi gli smartwatch, ma c’è una cosa che li accomuna. Sia il Fossil Gen 5 che il 5e hanno uno schermo AMOLED, quindi non si noterà alcuna differenza nella qualità dell’immagine.

Sensori di salute

Se si desidera monitorare le fasi del sonno o controllare la frequenza cardiaca, è possibile farlo con entrambi gli smartwatch. E se si dispone di Google Assistant, è possibile sincronizzarlo sia sul Fossil Gen 5 che sul 5e.

Top 5: gli smartwatch Fossil più popolari su Amazon

Avete ancora domande? Non preoccupatevi, vi aiutiamo mostrandovi i 5 smartwatch che hanno riscosso maggior successo tra gli acquirenti di Amazon, in modo che possiate vedere le recensioni e le esperienze di acquisto.

Fossil Gen 5 Vs 5e: il nostro verdetto

Abbiamo terminato il confronto, il che significa che è giunto il momento di prendere una decisione. Dopo aver analizzato entrambi gli smartwatch, vale la pena fare una recensione generale per valutare entrambe le opzioni. In ogni caso, vi consigliamo sempre di identificare in anticipo le vostre esigenze principali o di definire ciò che vi aspettate da ogni dispositivo. In questo modo, sarà più facile per voi sapere quali criteri esaminare più da vicino.

Come si può vedere, il Fossil Gen 5 ha un quadrante più grande, il GPS e un tocco più attraente grazie alla corona rotante.

D’altra parte, il Fossil Gen 5e è più piccolo, non ha il GPS ma è molto più economico, con una differenza di circa 100 euro. Pertanto, la scelta sarà condizionata soprattutto dall’uso che si vuole fare dello smartwatch. Se siete soliti praticare sport e volete utilizzarlo per tenere traccia della vostra attività, ascoltare musica mentre correte o monitorare i percorsi che fate, vi consigliamo di optare per il Fossil Gen 5.

Se non siete appassionati di fitness o l’integrazione del GPS non è così importante per voi, il Fossil Gen 5e è un’alternativa più economica che condivide il resto delle funzioni, come il monitoraggio del sonno e della frequenza cardiaca.

Per questo motivo, vi consigliamo di pensare all’uso che intendete fare dello smartwatch e poi saprete quale dei due è la scelta migliore per voi. Possiamo assicurarvi che entrambe le alternative hanno il marchio di qualità Fossil.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *